Giornate dello Sport. Proposte Didattiche
Un’opportunità concreta per valorizzare il movimento all’aria aperta come parte integrante dell’educazione scolastica.
-
Reviews 0 Reviews0/5
-
Tipologia Esperienza
-
Difficoltà Facile
-
Partecipanti Gruppo Grande
In vista delle Giornate dello Sport 2025/2026, queste attività rappresentano un’opportunità concreta per valorizzare il movimento all’aria aperta come parte integrante dell’educazione scolastica.
- Orienteering: sfida il bosco
- Istinto attivo: esperienza di sopravvivenza
- Mountain bike: il bosco su due ruote
Proposte didattiche
Orienteering: sfida il bosco
Scoprire il territorio con una mappa tra le mani è un modo coinvolgente per entrare in sintonia con la natura e far appassionare i ragazzi a uno sport immerso nel verde. L’orienteering stimola la consapevolezza di sé, promuove la collaborazione e potenzia le abilità di orientamento, mettendo in secondo piano l’aspetto atletico e competitivo.
La giornata inizierà con un’introduzione teorica alla topografia e alle tecniche di orientamento, seguita da dimostrazioni pratiche sull’uso della bussola e della mappa. A seguire, una gara amichevole permetterà ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso, trasformando teoria e curiosità in movimento e divertimento.
Durata: mezza giornata
Area: Foresta del Cansiglio, Castello di Caneva, Campo Delta Aviano
Temi: sport
Stagione: primavera, autunno e inverno
Istinto attivo: pratiche di sopravvivenza
Un’ esperienza dedicata alle tecniche base di sopravvivenza: come orientarsi, costruire un ricovero d’emergenza, potabilizzare l’acqua e altre nozioni utili.
Tra boschi e silenzi, i ragazzi risveglieranno la parte più selvaggia di sé, imparando a collaborare, a leggere il territorio e a fidarsi delle proprie capacità. Un’occasione unica per educare all’autonomia, alla resilienza e all’ingegno, con un tocco di divertimento e tanta natura intorno.
Durata: mezza giornata
Area: Foresta del Cansiglio, Pedemontana del Friuli Occidentale
Temi: sport
Stagione: primavera e autunno
Mountain bike: il bosco su due ruote
Una proposta dinamica e coinvolgente, pensata per spingere i ragazzi fuori dai sentieri battuti… letteralmente! Accompagnati da istruttori MTB qualificati, gli studenti potranno acquisire competenze di base per muoversi in autonomia e sicurezza in sella alla mountain bike. Il percorso si snoda tra strade forestali e scenari naturali mozzafiato: un’occasione per mettersi alla prova, scoprire l’ambiente e imparare divertendosi. Un’attività che unisce movimento, educazione ambientale e crescita personale, dove ogni pedalata è una piccola conquista.
Durata: mezza giornata
Area: Foresta del Cansiglio, Conca dell’Alpago
Temi: sport, flora, fauna
Stagione: tutto l’anno
NB. I prezzi del noleggio partono da 25 € a mountain bike, per il preventivo dettagliato si prega di contattarci via e-mail
Scopri le Tariffe
Scopri i Musei del Cansiglio
Cosa è incluso nell’attività:
-
La presenza della Guida Naturalistica per ogni gruppo classe (massimo 25 alunni) per l’intera durata delle attività
Cosa è escluso dall’attività:
-
l’ingresso ai Musei
-
l’ingresso ai punti sosta coperti per la pausa pranzo
-
l’ingresso ai bagni (se a pagamento o in locale pubblico)