Consigli per arricchire la visita

Il Sentiero della Terra Rossa | 13.01
Un’escursione invernale ai piedi del Cansiglio, tra antichi sentieri e boschi del paese di Caneva.

Verso l’antica scogliera del Col dei S’Cios | 14.01
Erano molti anni che la neve non era così abbondante sulle nostre montagne e il Cansiglio, ammantato di bianco diventa ancor più magico!

Bianchi panorami tra le casere abbandonate | 15.01
Ciaspolata lungo i sentieri alla base del Monte Saùc e la strada panoramica della Dorsale friulana, verso Casera Val Friz.

La magia del tramonto in Piancavallo | 15.01
Nel regno delle ciaspole: il Piancavallo per godersi la neve nel momento più magico della giornata.

Corso di riconoscimento degli alberi selvatici delle nostre zone
PERCHÉ QUESTA IDEA? Durante le nostre escursioni spesso capita di soffermarsi di fronte a qualche albero, a qualche arbusto fiorito e domandarci che albero è? La risposta è spesso dettata dall’esperienza e dall’osservazione di caratteri peculiari che possono contraddistinguere una…

Escursioni in un territorio da riscoprire
Le Escursioni Fuori Porta vogliono far conoscere ai partecipanti dei luoghi vicini ricchi di sentieri e di biodiversità. Ogni mercoledì mattina ci sposteremo tra la pedemontana dell’Alto Livenza e le colline trevigiane.

Itinerari in MTB
Itinerari per MTB, proposti secondo la regolamentazione per la circolazione delle bici su strade forestali in territorio demaniale.

Itinerari a piedi
Gli itinerari raccolti in questa sezione sono stati selezionati seguendo il criterio di migliore visibilità in ambiente, si tratta puramente di itinerari consigliati, con partenza dal parcheggio del Passo Crosetta.

Friuli Occidentale
Una giornata tra i gioielli dell’Alto Livenza: Comune di Caneva – gioiello archeologico Comune di Polcenigo – gioiello naturalistico Palù di Livenza – sito UNESCO Parco Rurale di San Floriano Nella regione FVG, in Provincia di Pordenone, vi è un…