
Col San Martino: Cammino UNESCO Colline Prosecco II^ Tappa | 19.04
Escursioni GiornaliereIl nuovo Cammino delle Colline del Prosecco alla portata di tutti, vi guideremo alla scoperta di angoli nascosti e unici.
maggiori infoLontani dal quotidiano, esperienze per riconnettersi con la Natura
Ogni stagione ha le proprie bellezze e peculiarità per questo proponiamo, durante l'intero anno, attività con difficoltà diverse adatte a tutti.
Crediamo che attraverso la conoscenza del territorio si ricrei il legame tra Uomo e Ambiente, in cui ognuno occupa il suo spazio secondo equilibri naturali.
Per questo ci mettiamo in gioco per proporvi esperienze da vivere e occasioni di incontro, con la sfida di non smettere mai di crescere, migliorare e condividere!
Aprile 2025 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
le prossime escursioni
Il nuovo Cammino delle Colline del Prosecco alla portata di tutti, vi guideremo alla scoperta di angoli nascosti e unici.
maggiori infoL'attesissimo appuntamento primaverile con il mondo delle erbe, narrato da Samuele Reina, erborista.
maggiori infoIl nuovo Cammino delle Colline del Prosecco alla portata di tutti, vi guideremo alla scoperta di angoli nascosti e unici.
maggiori infoGiornata dedicata alla Scoperta di questi angoli di Bellezza che caratterizzano questa zona delle Prealpi.
maggiori infoIl nuovo Cammino delle Colline del Prosecco alla portata di tutti, vi guideremo alla scoperta di angoli nascosti e unici.
maggiori infoAlla scoperta dei Magredi e delle Risorgive del Vinchiaruzzo nel momento del risveglio primaverile. Tra orchidee e meraviglie botaniche.
maggiori infoIl Crinale del Monte Garda nella sua veste primaverile è un tripudio di fiori tra cui risaltano gli splendidi narcisi.
maggiori infoUna giornata lungo il sentiero Stringher-Tacoli che, attraverso sentieri e strade campestri ci porterà ad esplorare le colline udinesi.
maggiori infoLungo i sentieri meridionali del Monte Pizzoc tra tracce di boscaioli, pastori e bracconieri!
maggiori infoImmersione in Foresta per muoverci al ritmo della Natura. Primo appuntamento con la Primavera, la stagione della Ri-Nascita. Attività gratuita a Numero chiuso.
maggiori infoTerzo appuntamento di Passiparole 2025 con la quinta edizione dell'uscita dedicata alle fioriture del Sentiero degli Alpini e della zona di Lama di Carpen e Som. Attività gratuita a Numero chiuso.
maggiori infoEccoci al Programma per i Viaggi-trekking 2025 Ci sarà quest'anno una novità, ovvero la distinzione di tipologie di viaggio che risulteranno essere così diversificate: VACANZA-TREKKING Si tratta di viaggi principalmente residenziali, con camminate non impegnative e con ampio spazio allo…
maggiori infoViaggio Trekking Itinerante. Un'Isola che sa di antico, di profumi di erbe selvatiche e di mari cristallini. Lassithi è l'area più selvaggia di Creta e noi la scopriremo poco a poco...
maggiori infoTrekking Itinerante. Quattro tappe per conoscere il Sito UNESCO lungo i sentieri più suggestivi
maggiori infoViaggio Trekking Itinerante. Un trekking lungo una parte del Cammino di Santa Barbara tra splendide foreste Mediterranee, dune e miniere da scoprire!! CHIUSE ISCRIZIONI
maggiori infoTrekking Itinerante. Un Cammino autentico nel cuore verde dell'Italia Centrale. 6 giorni di esperienze e scoperte passo dopo passo
maggiori infoTrekking Itinerante. Un viaggio nel Parco Nazionale del Gran Sasso lungo lo storico Cammino, tra borghi di pietra e paesaggi mozzafiato, sempre al cospetto del Gigante che dorme!
maggiori infoViaggio Trekking Itinerante. Sei giorni di immersione nelle bellezze di un angolo selvaggio di questa regione, che con i suoi 4000+ è il piccolo Tibet d'Italia.
maggiori infoNon è importante la meta ma il viaggio [P. Coelho]