Le nostre proposte

Nel cuore delle Dolomiti Friulane | 14.08
Un’escursione che ci porterà a percorrere la selvaggia Val Settimana per poi raggiungere il Rifugio Pussa.

Il selvaggio Croseraz e la Val di Lama | 15.08
Per Ferragosto vi proponiamo un percorso selvaggio tra le zone meno conosciute del Cansiglio orientale: il Croseraz.

Il monte Pizzoc e la Riserva del Millifret | 16.08
Uno dei più belli e classici percorsi del Cansiglio tra il Monte Pizzoc e la Riserva del Millifret tra vetusti faggi e riserve integrali.

La Natura del Monte Grappa e il Col dell’Orso | 17.08
In questa giornata andremo lungo la dorsale dei Solaroli, sul Massiccio del Grappa.

Bork Bike tra le alture di Polcenigo | 17.08
Scoprire i luoghi più belli di Polcenigo in e-bike, con panorami di rara bellezza, seguendo la “traccia” di San Cristoforo.

Sauris. L’isola tedesca di Zahre | 18 e 19.08
Percorreremo sentieri, mulattiere e carrarecce che collegavano tra loro paesi, stavoli e malghe di Sauris, un gioiello rurale.

I vetusti Tassi di Dubiea | 20.08
I vetusti Tassi di Dubiea e le miniere di Carsiè e Ronzei.

Viaggio nella storia del Cansiglio: il Motore Alpino | 21.08
Escursione nel cuore della Foresta, dove è ancora possibile notare le tracce lasciate da una storia affascinante, di ingegno e fatica…

Il Visentin e il sentiero de la Costa | 24.08
Lungo gli antichi passaggi d’alpeggio andremo alla scoperta di uno dei versanti più selvaggi delle Prealpi.

Magiche Dolomiti del Comelico II | 26.08
Il Comelico è una valle selvaggia e splendida: il Monte Cavallino è al confine con l’Austria, qui lo sguardo spazia verso l’infinito.

La Val Resia e le sue miniere | 27.08
Alla scoperta di un ambiente selvaggio e incontaminato, che racchiude storie di uomini e di miniere.

L’anello Bianchi al Rifugio Giaf | 28.08
Una valle selvaggia, stretta, spettacolare. La valle di Giaf è è caratterizzata da splendidi boschi di larici e mughi.