scuola-primaria

Scuola Primaria. Proposte Didattiche

a partire da 10.00

Le nostre proposte didattiche dedicate alla Scuola Primaria nella splendida Foresta del Cansiglio e la sua Pedemontana.

  • Reviews 0 Reviews
    0/5
  • Tipologia Esperienza
      Visita guidata
    • Difficoltà Principiante
      1/8
    • Partecipanti Gruppo Grande
      125
    Tutte le info su Scuola Primaria. Proposte Didattiche.

    Per ciascuna attività sono indicate l’area geografica, la stagione più adatta e i temi trattati. Le proposte presentate sono la base di partenza per sviluppare una programmazione personalizzata, adattabile alle specifiche esigenze del gruppo classe.

    Proposte didattiche

    1. Il Bosco delle Meraviglie: storie e Natura nel Cansiglio

    2. Alla scoperta della Grande Foresta

    3. Caccia al Tesoro nella Natura

    4. Esplora, osserva, impara: il mondo nascosto degli animali

    5. Pennellate d’autunno: scopriamo la stagione che cambia

    6. La magia dell’inverno tra didattica ed emozioni

    7. Capre, Fatica & Avventura: Vivi la Fattoria

     

    Il Bosco delle Meraviglie: storie e Natura del Cansiglio

    Storie fantastiche di animali e alberi del bosco accompagneranno i più piccoli in un viaggio di scoperta attraverso il bosco del Cansiglio. Attraverso il racconto di favole e leggende locali, verranno stimolate la loro immaginazione e fantasia.

    Toccando direttamente con mano la natura che li circonda e osservando dal vivo i luoghi dei protagonisti delle storie, i bambini potranno collegare fantasia e realtà, imparando in modo coinvolgente e divertente.

     

    Durata: mezza giornata

    Area: Foresta del Cansiglio

    Temi: tutti

    Stagione: primavera e autunno

     

    Alla scoperta della Grande Foresta

    Esploreremo la straordinaria biodiversità della Foresta del Cansiglio, tra alberi maestosi, arbusti e fiori selvatici. Ogni passo sarà un’occasione per osservare, ascoltare e percepire la foresta come non si è mai fatto prima. L’itinerario prevede anche il passaggio in alcune Riserve Naturali, aree in cui l’intervento umano è assente da tempo, offrendo il confronto diretto con boschi gestiti. Un’opportunità preziosa per comprendere le dinamiche ecologiche, il concetto di equilibrio naturale e il ruolo dell’uomo nella gestione forestale.

    Durata: mezza giornata

    Area: Foresta del Cansiglio

    Temi: flora, fauna, geologia

    Stagione: primavera, autunno e inverno

     

    Caccia al Tesoro nella Natura

    Immaginate i vostri studenti che esplorano la natura con occhi curiosi, decifrano indizi nascosti e scoprono i segreti del mondo naturale attraverso un’avventura coinvolgente. Attraverso la struttura avvincente del gioco i concetti scientifici verranno impressi nella memoria a lungo termine, l’esperienza nel bosco sarà emotivamente positiva e riusciranno a sviluppare competenze trasversali come problem solving e lavoro di squadra.

     

    Durata: mezza giornata

    Area: Foresta del Cansiglio, Castello di Caneva, Palù di Livenza

    Temi: tutti

    Stagione: primavera, autunno e inverno

     

    Esplora, osserva, impara: il mondo nascosto degli animali

    Spesso gli animali selvatici sono invisibili agli occhi, ma lasciano preziose tracce che raccontano storie affascinanti sul loro comportamento, le abitudini e gli ambienti in cui vivono. Durante un’esplorazione tra i sentieri del bosco, impareremo a osservare attentamente la natura circostante e a scoprire le impronte e i segni lasciati dagli abitanti del luogo. Le analizzeremo insieme per identificarne i protagonisti.

     

    Durata: mezza giornata

    Area: Foresta del Cansiglio, Palù di Livenza, Pedemontana del Friuli Occidentale

    Temi: fauna

    Stagione: primavera e autunno

     

    Pennellate d’autunno: scopriamo la stagione che cambia

    Con l’arrivo dell’autunno, la natura si trasforma: animali e piante iniziano i loro preparativi per affrontare il freddo. Gli alberi si vestono di calde tonalità di rosso, arancione e giallo, mentre le foglie cadono creando tappeti suggestivi nei boschi. I maestosi faggi colorati spiccano tra gli abeti sempreverdi, dando vita a scenari incantevoli.

    Durante la passeggiata, i bambini scopriranno come le piante riescono a sopravvivere alla stagione fredda e cosa le rende pronte a risvegliarsi in primavera. Un’occasione speciale per osservare, imparare e stupirsi tra i colori della natura!

     

    Durata: mezza giornata

    Area: Foresta del Cansiglio, Pedemontana del Friuli Occidentale

    Temi: flora

    Stagione: autunno

     

    La magia dell’inverno tra didattica ed emozioni

    Adatto a bambini delle classi quinte

    Quando la neve avvolge il bosco con il suo manto candido e silenzioso, il paesaggio si trasforma in un’aula a cielo aperto, dove Natura e scoperta si incontrano. Camminare con le ciaspole diventa un’esperienza immersiva, stimolante e divertente per esplorare la biodiversità nella sua veste invernale. L’attrezzatura necessaria sarà disponibile a noleggio, per garantire sicurezza e comfort durante l’attività.

     

    Durata: giornata intera

    Area: Foresta del Cansiglio, Piancavallo, Nevegal, Val Zoldana (in base alla copertura nevosa)

    Temi: sport

    Stagione: inverno

     

    Capre, Fatica & Avventura: Vivi la Fattoria

    Presso l’Azienda Agricola San Gregorio di Aviano. Una realtà che partendo dai fiori dei prati, alimento principe delle capre, propone gusti da assaporare nel punto vendita oppure nei mercati locali. Arte casearia che si tramanda da prima dei nonni e che mantiene l’autenticità di quel tempo.

    L’Azienda è accreditata nel circuito delle Fattorie Didattiche della Regione Friuli Venezia Giulia e propone diversi percorsi educativi, articolati in funzione all’età e al profilo formativo del gruppo.

    L’esperienza si snoda tra:

    • Analisi dei foraggi e dell’alimentazione caprina
    • Osservazione diretta degli animali
    • Scoperta dei processi produttivi: dalla mungitura alla trasformazione in latticini

    Il momento più atteso? La produzione collettiva di burro, caciotta e ricotta, dove ogni partecipante diventa protagonista, garantendo un’esperienza educativa e memorabile.

     

    Durata: mezza giornata

    Area: Pedemontana del Friuli Occidentale

    Temi: fauna, uomo, territorio

    Stagione: primavera, autunno e inverno

    N.B. Il programma didattico verrà concordato direttamente dall’Azienda con il docente in modo da personalizzare l’offerta formativa, nell’intento di rendere l’esperienza in fattoria il più aderente possibile al momento formativo che il gruppo classe sta vivendo.

     

    Scopri le Tariffe

    Visita i Gioielli del territorio

    Scopri le proposte per le Giornate dello Sport

    Scopri i Musei del Cansiglio

    Scarica il catalogo in formato .pdf

    Cos'è incluso e non nel pacchetto attività
    Cos'è incluso nell'attività?Incluso nel costo dell'attività

    Cosa è incluso nell’attività:

    • La presenza della Guida Naturalistica per ogni gruppo classe (massimo 25 alunni) per l’intera durata delle attività

    • Il materiale necessario allo svolgimento dell’attività (dove previsto)

    What is not included in this tour?Escluso dal costo dell'attività.

    Cosa è escluso dall’attività:

    • l’ingresso ai Musei

    • l’ingresso ai punti sosta coperti per la pausa pranzo

    • l’ingresso ai bagni (se a pagamento o in locale pubblico)