Vacanza Trekking a Lanzarote e Fuerteventura. 18-26 novembre 2025

a partire da 1,398.00

VACANZA TREKKING a Lanzarote e Fuerteventura. Lanzarote l’isola nobile dai grandi contrasti di colore e Fuerteventura l’isola delle spiagge. Due isole simili per geologia ma molto differenti per anima. E non mancherà la visita all’ottava Canaria: La Graciosa!!

  • Reviews 0 Reviews
    0/5
  • Tipologia Esperienza
    Escursioni, Soggiorno, Visita guidata
  • Difficoltà Medio
    4/8
  • Partecipanti Gruppo Medio
    24
Tutte le info su Vacanza Trekking a Lanzarote e Fuerteventura. 18-26 novembre 2025.

Eccoci al quinto viaggio alle Canarie: dopo Gran Canaria, Tenerife e Hierro e La Palma quest’anno andremo a conoscere la Natura e la Bellezza delle due isole “più africane”: Lanzarote e Fuerteventura. Si tratta di due isole senza montagne ma con una Natura selvaggia ed esuberante, dove le colate laviche segnano ancora profondamente il paesaggio. Le visiteremo camminando, esplorando, nuotando, degustando…. Non mancherà anche una giornata a La Graciosa, l’ottava meraviglia, un’isoletta che è un gioiellino da percorrere solamente a piedi. E poi grandi spiagge, giardini, tubi vulcanici e molto altro. Anche stavolta ci farà compagnia per qualche giorno un Canario d’eccezione: Wil!

Quando: dal 18 al 26 novembre 2025 (9 giorni)

Difficoltà: facile-media

18 novembre 2025  – Italia –Lanzarote.

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Trevisoalle ore 11:00, disbrigo pratiche d’imbarco e partenza con volo Ryanair delle ore 13:05. Arrivo a Lanzarote alle ore 16:10 (ora locale). Trasferimento con Pullman privato presso HOTEL   MYND Yaiza a Playa Blanca. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Briefing con le guide per specifiche su trekking dei giorni seguenti. Passeggiata in spiaggia.

Cena e pernottamento in Hotel.

Lanzarote: un’isola affascinante dove il mare incontra un variegato mosaico di forme e colori vulcanici, e i suoi abbondanti spazi naturali. Visiteremo il Parco Nazionale di Timanfaya, un luogo sublime che vi mostrerà un paesaggio di un altro pianeta e che ospita i vulcani le cui eruzioni, avvenute tra il 1730 e il 1736 e nel 1824, hanno completamente trasformato la vita e la fisionomia di quest’isola. Ammireremo le creazioni artistiche di César Manrique nella Cueva de Los Verdes e nei Jameos del Agua, imponenti opere che sfruttano uno spettacolare tunnel vulcanico, così come l’affascinante Giardino dei Cactus. Cammineremo tra le imponenti falesie e andremo a conoscere l’8° Isole delle Canarie. La Graciosa. Di nome e di fatto!

Sull’ “Isola dei Vulcani”, ammireremo le sue splendide coste e ne gusteremo l’eccellente cucina. Un viaggio unico dove il mare, l’arte e la natura vulcanica di questa splendida sorella maggiore delle Isole Canarie si fondono.

 

19 novembre 2025 –  Parco Nazionale Timanfaya

Prima colazione in Hotel. Ore 08:45partenza in Pullman per avvicinamento al Parco Nazionale Timanfaya per poi proseguire con il trekking. Pranzo a sacco in escursione.

Un’immersione geologica in uno dei luoghi più interessanti di tutte le Canarie. L’eruzione del ‘700 fu un evento catastrofico e straordinario dal punto di vista ambientale perché portò alla “trasformazione” di una parte consistente dell’isola. Cammineremo lungo le “lave” visitando numerosi coni vulcanici, in un paesaggio in fase di lenta trasformazione. Il Centro visite ci permetterà di conoscere ciò che è effettivamente avvenuto. Al rientro ci fermeremo a visitare una “bodega” locale dove si produce un vino dalle particolarissime tecniche di coltivazione.

Rientro in Hotel verso le ore 17:30. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

 

20 novembre 2025 – Isola de la Graciosa

Prima colazione in Hotel. Ore 08:45 partenza in Pullman per verso nord ad Orzola per poi proseguire con il traghetto alle ore 10:00 per l’ Isola de la Graciosa e Aloe e il trekking. Pranzo a sacco in escursione.

Giornata dedicata a visitare l’8 isola Canaria: La Graciosa, di nome e di fatto. Una perla con delle splendide spiagge che potremo visitare facendo due belle escursioni: una più lunga per gli amanti del cammino e una più breve per chi vuole godersi maggiormente le spiagge, presenti comunque in tutta l’isola! Al rientro serale se riusciamo breve sosta ad azienda che produce Aloe.

Arrivo previsto alle ore 18:00 in Hotel. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.

 

21 novembre 2025 –Jameo del Agua e Giardino Cactus

Prima colazione in Hotel. Ore 09:00 partenza in Pullman per Jameo de Agua, Giardino Cactus. Passeggiata lungo la costa de Famara e Haria. Pranzo al sacco.

Giornata dedicata a due visite d’eccezione: il Jameo del Agua e lo splendido Jardin de Coctus, opera del visionario architetto Cesar Manrique. A queste due visite si abbinerà un’escursione dedicata ai paesaggi mozzafiato di Lanzarote (ci sono varie opzioni in programma e decideremo l’itinerario in base al meteo della giornata)

Tempo permettendo visita alla Spiaggia Papagayo.

Arrivo previsto alle ore 18:00 in Hotel. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.

22 novembre 2025 – Le montagne della Costa Sud – Fuerteventura

Prima colazione in Hotel. Rilascio struttura con deposito bagagli.

Mattinata dedicata all’ emozionante Escursione al Pico Redondo e al Monumento Naturale de los Ajaches. Mentre nel pomeriggio prenderemo il traghetto per Fuerteventura  e ci dirigeremo verso l’albergo dove ci fermeremo per le altre 4 notti, non prima di una sosta alle suggestive Dune di Corralejos con le foto di rito ( e forse bagno).

 

Alle ore 13:00 ritiro bagagli e trasferimento al porto per imbarco sul traghetto di collegamento a Fuerteventura. Sbarco e trasferimento all’ HOTEL EL MIRADOR a Puerto Rosario con sosta lungo il tragitto alle Dune de Corralejos

Sistemazione nell’Hotel. Cena e pernottamento.

Fuerteventura: Le sue condizioni geografiche le permettono di vantare un patrimonio naturale unico al mondo. Un’isola intrisa di unicità, fragilità e bellezza. Paesaggi, habitat e spazi naturali offrono gli ambienti perfetti per la vita di specie uniche. Fuerteventura è l’isola più antica dell’arcipelago e questo le conferisce caratteristiche speciali: le sue formazioni geologiche, segnate dalla continua erosione degli ultimi 20 milioni di anni, i cambiamenti ambientali avvenuti nel corso del tempo, la sua posizione latitudinale e l’influenza del vicino deserto del Sahara, definiscono una natura unica. In questo viaggio andremo a conoscere alcuni degli angoli più suggestivi dell’Isola, tra spiagge infinite e il vento, protagonista indiscusso di questo angolo di paradiso!

 

23 novembre 2025 – Barranco de la Peña e Gran Montaña

Prima colazione in Hotel.Ore 09:00 partenza in Pullman per avvicinamento al punto di partenza del trekking.

Giornata dedicata ad un percorso molto suggestivo chiamato Camino de la Peña.  Siamo nella zona de Pajara, (zona Parque Rural de Betancuria) luoghi silenziosi e suggestivi. Si potrà suddividere il gruppo in due parti con un itinerario più breve ed uno più lungo.

Rientro alle ore 17:00 in Hotel. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.

 

24 novembre 2025 – Valle de Tetir

Prima colazione in Hotel. Ore 09:00 partenza in Pullman per breve trasferimento al punto di partenza del trekking.

Pittoresco villaggio di montagna luogo di calma e isolamento e dal quale saliremo sino alla montagna Temejeregue con un’escursione dai grandi paesaggi:

Rientreremo relativamente presto (ore 15.00) per permettere al gruppo di riposarsi un po’ lungo le spiagge di Puerto del Rosario o camminare lungo la costa.

Cena e pernottamento in Hotel.

 

25 novembre 2025 – Costa de Sotaviento

Prima colazione in Hotel. Ore 09:00 partenza in Pullman per breve trasferimento al punto di partenza del trekking.

Partenza alla scoperta di questo luogo incredibile con un viaggio emozionante nella magia delle maree. Escursione tra Morro Jable e Costa Calma. Mare e sabbia a perdita d’occhio! Giocheremo con le onde scoprendo una Natura davvero unica. Sopra la nostra testa il Parche de Jandia potrà essere una meta da raggiungere!

Rientro alle ore 18:00 in Hotel. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.

 

26 novembre 2025 – Salutiamo Fuerteventura 

Prima colazione in Hotel. Preparazione bagagli e rilascio camere. Per chi lo desidera sarà possibile fare l’ultimo bagno al mare oppure comperare qualche souvenir. Pranzo libero.

Trasferimento in Pullman in tempo utile all’aeroporto per il disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza con volo aereo dell ore 14:00 con arrivo a Bergamo per le ore 19:05. Trasferimento in Pullman privato a Treviso per il recupero veicoli personali. Arrivo previsto verso le 23:00.

OPERATIVO VOLI Ryanair

18/11/2025 Treviso ore 13:05 – Lanzarote ore 16:10

26/11/2025 Fuerteventura ore 13:55 – Bergamo Orio al Serio ore 19:05

Cos'è incluso e non nel pacchetto attività
Cos'è incluso nell'attività?Incluso nel costo dell'attività
  • pernottamenti e colazioni

  • cene (escluso bevande)

  • assicurazione medico-bagaglio

  • Spostamenti con Van come da programma

  • sistemazione in strutture alberghiere

  • accompagnamento con due Guide Naturalistico Ambientali

What is not included in this tour?Escluso dal costo dell'attività.
  • bevande alle cene

  • voli

  • carburante

  • pranzi

  • ingressi

  • mance

  • e quanto non espressamente indicato in programma

Supplemento camera singola su richiesta.