Passeggiata di San Martino al Tramonto | 09.11
🌲 Camminata nel bosco con lanterne e letture in cammino e intorno al fuoco 🔥
-
Reviews 0 Reviews0/5
-
Tipologia Esperienza
-
Escursioni-pomeridiane
-
-
DifficoltĂ Facile
-
Partecipanti Gruppo Medio
Passeggiata di San Martino
🌲 Camminata nel bosco con lanterne e letture in cammino e intorno al fuoco 🔥
Un’esperienza magica tra natura, silenzio e parole.
Quando il giorno lascia spazio alla sera e il bosco si tinge di ombre e profumi d’autunno 🍂, accenderemo le nostre lanterne per un cammino lento e luminoso tra gli alberi.
Durante la passeggiata ci fermeremo per brevi letture dedicate alla natura e al cammino, per ascoltare e lasciarci ispirare dal respiro del bosco 🌙
Il percorso ci porterà in un luogo dedicato e raccolto, dove accenderemo il fuoco nel braciere 🔥. Il calore delle fiamme, il profumo del legno e la compagnia renderanno speciale il momento finale, da vivere insieme in semplicità e condivisione. il rientro sarà illuminato dalle nostre luci e dal nostro calore
Quando: domenica 9 novembre 2025
Orario: 15.00 – 19.00
DifficoltĂ : facile (livello 2 con lunghezza 6 km e circa 100 m di dislivello) – livelli di difficoltĂ
Ritrovo: in Piazza a Tarzo (Tv)
Quota di partecipazione: adulti 17 €, ragazzi (dai 12 ai 18 anni) 10 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata. Gratuita per i minori di 12 anni.
Guida PCH: Giorgio
Attrezzatura necessaria o consigliata: scarponcini da escursionismo con suola scolpita, bastoncini, giacca, pila frontale o lanterna
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrĂ svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.
Leggere le Domande frequenti
La quota include
-
l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e regolarmente iscritta ad Assoguide
La gita inizia nel momento in cui la Guida prende in consegna le persone e finisce con il rientro al punto di partenza.
La quota non include
-
tutto ciò che non è espresso in “la quota include”
Ogni partecipante è responsabile per eventuali danni provocati a persone e/o cose durante l’attività .
I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. In base alle condizioni meteorologiche la Guida potrà decidere di annullare l’escursione o proporre un percorso alternativo. Il grado di difficoltà si riferisce a persone di media preparazione fisica.
ABBIGLIAMENTO
E’ obbligatorio calzare scarpe da trekking o scarponi (con suola a “carro armato”). Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati di diversa pesantezza, adeguato alle condizioni stagionali e meteorologiche. Si fa presente che sono sempre possibili repentini cambi di temperatura e peggioramenti del tempo, per questo si consiglia di portare sempre con se una giacca impermeabile e proteggere gli indumenti nello zaino dentro sacchetti di plastica ben chiusi.
Si declina ogni responsabilitĂ per eventuali danni subiti o provocati a persone e/o cose durante l’attivitĂ , intendendo la gita iniziata nel momento in cui la Guida prende in consegna le persone e finita con l’arrivo al punto finale dell’uscita. La partecipazione alle iniziative implica l’integrale accettazione delle condizioni suesposte.