Trekking in Sicilia Occidentale: Mare, Montagna, Natura e cultura | 15-22 ottobre 2023

a partire da 1,250.00

Riproponiamo questo suggestivo trekking che ci porterà tra le Bellezze di San Vito lo Capo, le riserve dello Zingaro e del Monte Monaco oltre all’isola di Levanzo.

  • Reviews 0 Reviews
    0/5
  • Tipologia Esperienza
    Escursioni, Soggiorno
  • Difficoltà Medio
    4/8
  • Partecipanti Gruppo Piccolo
    8
Tutte le info su Trekking in Sicilia Occidentale: Mare, Montagna, Natura e cultura | 15-22 ottobre 2023.

La Sicilia. Quella autentica. Nel periodo più bello per la stabilità del meteo, le acque ancora calde e le folle estive oramai lontane. La spiaggia di San Vito è un sogno tropicale e non lo sono da meno le spiagge della Riserva dello Zingaro o di S. Margherita. San Vito è anche montagna con varie cime dolomitiche che sanno di “casa” con il Cofano, il Monte Monaco o lo Sparagio. Per non parlare della Storia, quella vera, fatta di popoli in transito che però quando scoprivano la Sicilia si fermavano! E allora Erice, Segesta, Trapani, Grotte mesolitiche, ecc. E poi le Egadi e la grande accoglienza dei siciliani con i loro piatti prelibati che “gusteremo” di giorno in giorno…

A

Quando: dal 15 al 22 ottobre 2023 (8 giorni)

Difficoltà: media

Iscrizioni entro il 31/08/2023 (caparra 400 €)

PROGRAMMA

1° giorno – domenica  15 OTTOBRE 2023

Partenza dall’Italia dall’Aeroporto di Treviso Volo su Trapani (partenza ore 18.10 arrivo alle 19.45),

Recupero bagagli e trasferimento con Van a San Vito Lo Capo

Arrivo previsto per le ore 21.00, sistemazione bagagli, cena e breve passeggiata.

Pernottamento e colazione a San Vito Lo Capo presso le due strutture ricettive che ci ospiteranno per tutte e 7 le notti

 

2° giorno – lunedì 16 OTTOBRE 2023

La Riserva dello Zingaro I “la costa”

Una giornata dedicata all’esplorazione di uno dei siti naturalistici più belli d’Italia. Mare cristallino, una vegetazione particolare e un paesaggio mozzafiato. Pur se colpita dal devastante incendio del 2020 lo Zingaro rimane uno dei paradisi della Sicilia. Lo scopriremo camminando tra i suoi sentieri più suggestivi. Questa prima giornata sarà dedicata all’itinerario costiero con discesa nelle varie calette. Visiteremo anche la Grotta dell’Uzzo, uno dei siti preistorici più interessanti della zona

H di cammino 6 Km 12

 

3° giorno – martedì 17 OTTOBRE 2023

Viaggio alle Egadi

Dopo colazione andremo a Trapani per prendere il traghetto che in breve tempo ci porterà alle Egadi: Andremo a Levanzo dove esploreremo questi luoghi incontaminati e baciati dal sole. Cammineremo per raggiungere le spiagge più remote e suggestive. Con una visita d’eccezione: la grotta del Genovese uno dei siti preistorici più interessanti della Sicilia. Un’immersione nel blu più blu… Il pomeriggio al rientro a Trapani in base al tempo potremo andare in visita alla splendida città di Erice. Sarà anche il luogo ideale dove poter eventualmente acquistare prodotti tipici della zona.

H di cammino 5 Km 10 più il giro serale ad Erice

 

4°  giorno – mercoledì 18 OTTOBRE 2023

Il Monte Monaco e i panorami sopra San Vito

Giornata più soft dedicata alla cima di San Vito che aggireremo per rientrare in paese con un percorso circolare. Il pomeriggio sarà dedicato alla spiaggia con il tramonto presso la visita Grotta dei Cavalli !!

H di cammino 5, Km 12

 

5°  giorno – giovedì 19 OTTOBRE 2023

La Riserva del Monte Cofano e il golfo di Castelluzzo.

Altra giornata dedicata alle Riserve. Stavolta aggireremo il Monte Cofano e percorreremo un lungo e facile sentiero che ci farà ci immergere nella Natura costiera della zona

H di cammino 6, Km 15

 

6° giorno – venerdì 20 OTTOBRE 2023

La Riserva dello Zingaro II “l’interno”

Seconda giornata dedicata all’esplorazione dello Zingaro. Saliremo lungo i sentieri interni sino a giungere nei pianori montani. Un tuffo nella Natura aspra e selvaggia dei monti Speziale e Pizzo del Lupo.

H di cammino 6 Km 14

 

7° giorno – sabato 21 OTTOBRE 2023

Il tempio di Segesta e la Dorsale alta

Giornata dedicata alla cultura con visita all’incredibile Tempio di Segesta e la Natura del monte Barbaro Se il tempo ce lo permetterà andremo anche alle Terme Naturali di Segesta per rigenerarci da queste giornate di cammino.H di cammino 6 Km 12 comprese la visite al Parco Archeologico

 

8° giorno – domenica 22 OTTOBRE 2023

Il Monte Sparangio. Tra asparagi selvatici e fioriture di primavera!

H di cammino 4 Km 12.

Pomeriggio relax, ultimo bagno, valigie e trasferimento in aeroporto per rientro a Venezia.

Alle H 20.10 partirà il volo con arrivo alle 21.45. Rientro in Italia all’Aeroporto di Treviso

 

 

Cos'è incluso e non nel pacchetto attività
Cos'è incluso nell'attività?Incluso nel costo dell'attività
  • volo da Venezia a Trapani A/R

  • Spostamenti con Van come da programma

  • sistemazione in strutture semplici tipo B&B con trattamento di pernottamento e mezza pensione

  • accompagnamento con due Guide Naturalistico Ambientali

  • assicurazione medico-bagaglio

What is not included in this tour?Escluso dal costo dell'attività.

  • pranzi

  • ingressi

  • mance

  • e quanto non espressamente indicato in programma

Supplemento camera singola su richiesta.