dav

L’incanto della Valmorel | 19.07

a partire da 20.00

Una giornata lungo la Sinistra Piave dove si nascondono luoghi d’altri tempi.

  • Reviews 0 Reviews
    0/5
  • Tipologia Esperienza
    Escursioni
  • Difficoltà Facile
    2/8
  • Partecipanti Gruppo Medio
    20
Tutte le info su L’incanto della Valmorel | 19.07.

La Valmorel è una valle incantata, che ha ispirato i magici racconti di boschi di Dino Buzzati e da cui si possono ammirare le Dolomiti Bellunesi. Durante il nostro cammino incontreremo un alternarsi di boschi, prati e pascoli punteggiati da malghe e animati dal bestiame in alpeggio. Una vera delizia per gli occhi e lo spirito.

Con pranzo al sacco.

Quando: sabato 19 luglio 2025

Orario: 09.00 – 15.00

Difficoltà: facile (livello 2: lunghezza 11 km e 330 m di dislivello) – livelli di difficoltà

Ritrovo: ore 09.00 al parcheggio del cimitero di Valmorel, Trichiana BL -> come arrivare, oppure alle 08.30 al parcheggio in piazza a Tovena

Quota di partecipazione: 20 € adulti e 15 € ragazzi dai 12 ai 18 anni, comprensiva di accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata. Gratuita fino ai 12 anni.

Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking, bastoncini (consigliati)

Guida PCH: Giorgia

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.

 

Leggere le DOMANDE FREQUENTI

Cos'è incluso e non nel pacchetto attività
Cos'è incluso nell'attività?Incluso nel costo dell'attività

La quota include

  • l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e regolarmente iscritta ad Assoguide.

La gita inizia nel momento in cui la Guida prende in consegna le persone e finisce con la dichiarazione di fine attività e dei saluti ai partecipanti.

What is not included in this tour?Escluso dal costo dell'attività.

La quota non include

  • tutto ciò che non è espresso in “la quota include”

  • l’assicurazione infortuni giornaliera -> 2 €. L’operatività della copertura assicurativa per gli infortuni dei partecipanti in attività con le Guide associate Assoguide, è garantita ESCLUSIVAMENTE nel caso in cui si sia proceduto con l’ESPRESSA RICHIESTA e l’invio dei dati richiesti: NOME – COGNOME – CODICE FISCALE entro le ore 12.00 del giorno PRECEDENTE all’iniziativa e PAGAMENTO ANTICIPATO dell’intera quota (tramite Bonifico bancario o Carta di Credito). Clicca qui per le condizioni della Polizza

  • l’assicurazione infortuni annuale -> 10 €, per informazioni e attivazione clicca qui

Ogni partecipante è responsabile per eventuali danni provocati a persone e/o cose durante l’attività.

E’ obbligatorio calzare scarpe da trekking o scarponi (con suola a “carro armato”). Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati di diversa pesantezza, adeguato alle condizioni stagionali e meteorologiche. Si fa presente che sono sempre possibili repentini cambi di temperatura e peggioramenti del tempo, per questo si consiglia di portare sempre con se una giacca impermeabile e proteggere gli indumenti nello zaino dentro sacchetti di plastica ben chiusi. Portare con sé una scorta sufficiente di acqua (almeno mezzo litro per le escursioni da mezza giornata e un litro, o più, per quelle giornaliere)

I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. In base alle condizioni meteorologiche la Guida potrà decidere di annullare l’escursione o proporre un percorso alternativo. Il grado di difficoltà si riferisce a persone di media preparazione fisica.

Si declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti o provocati a persone e/o cose durante l’attività, intendendo la gita iniziata nel momento in cui la Guida prende in consegna le persone e finita con l’arrivo al punto finale dell’uscita. La partecipazione alle iniziative implica l’integrale accettazione delle condizioni suesposte.

Overall Rating
0/5

LASCIA IL TUO COMMENTO